neoclassico

4 Luglio 2019

“Mito”, una mostra dal taglio particolare

Varrebbe la pena andarci anche soltanto per vedere il sontuoso ed elegantissimo Palazzo Leoni Montanari di Vicenza, ma se al palazzo si unisca la visita alla […]
13 Aprile 2017

Cuore e Vanitas: intervista “immaginaria” a Luigi Ademollo

Pubblichiamo il contributo della dottoressa Egle Radogna sulla mostra “Cuore e Vanitas”. Studiosa del pittore e affrescatore Luigi Ademollo, Radogna ha tenuto una conferenza in Galleria Baroni […]
12 Marzo 2016

Profili illustri in pietra lavica

E’ tipico dell’Ottocento, fino ai primi del Novecento, l’uso della pietra lavica per i cammei, come vediamo in questa serie di profili illustri al centro dei quali, in […]
25 Novembre 2015

Virtuosismo neoclassico: Fantastici e Ademollo

Che cosa lega Agostino Fantastici (1758-1845) e Luigi Ademollo (1764-1849) Il primo è un architetto e scenografo toscano, l’altro un pittore e incisore milanese che ha lavorato tanti anni […]